Il carrello è vuoto.

La cantina
«La nostra cantina è un mondo a sé stante, è un libro composto da vari capitoli: trame e sottotrame che raccontano di uve, terroir e produttori. La nostra terra, la Sicilia, è assoluta protagonista: in primis con l’Etna e il Val Demone, poi – nel rispetto dell’antica divisione della regione in tre valli – con il val di Noto e il val di Mazara. E con sguardo ancor più in là: il resto d’Italia, la Francia, la Germania, l’Austria e oltre.»
La cantina
«La nostra cantina è un mondo a sé stante, è un libro composto da vari capitoli: trame e sottotrame che raccontano di uve, terroir e produttori. La nostra terra, la Sicilia, è assoluta protagonista: in primis con l’Etna e il Val Demone, poi – nel rispetto dell’antica divisione della regione in tre valli – con il val di Noto e il val di Mazara. E con sguardo ancor più in là: il resto d’Italia, la Francia, la Germania, l’Austria e oltre.»

«Ci identifichiamo in una frase di Leonardo da Vinci. “Et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni”. Non possiamo che essere più d’accordo: è questa la celebrazione dell’uomo che beve il vino e, al contempo, del vino d’esser bevuto»

«Ci identifichiamo in una frase di Leonardo da Vinci. “Et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni”. Non possiamo che essere più d’accordo: è questa la celebrazione dell’uomo che beve il vino e, al contempo, del vino d’esser bevuto»
